Notizia

Quali sono le applicazioni specifiche dell’integrazione edilizia del fotovoltaico?

2025-08-19

Le applicazioni specifiche diCostruire Fotovoltaico Integrato(BIPV) comprendono principalmente i seguenti scenari:

Innovazione della funzione edilizia

Facciata continua fotovoltaica: combinando moduli fotovoltaici con facciate continue in vetro, ha funzioni come la generazione di energia, l'isolamento acustico e l'isolamento termico, riducendo il consumo energetico dell'aria condizionata di circa il 30% -40%.  ‌

Tegole/lucernari fotovoltaici: sostituiscono le tegole o i lucernari tradizionali, ottenendo il 100% di impermeabilità e resistenza ai tifoni, generando elettricità.  ‌

Visiera parasole fotovoltaica: integra celle solari e dispositivi di protezione solare, bilanciando protezione solare e produzione di energia.  ‌

Autosufficienza energetica delle strutture pubbliche

Infrastrutture di trasporto: come ombrelloni autostradali, tetti di ponti, fornitura di energia elettrica e ombreggiatura.  ‌

Nodo città intelligente: la cabina Zero Carbon garantisce un'alimentazione elettrica 24 ore su 24 tramite moduli BIPV combinati con un sistema di accumulo di energia e integra il controllo della casa intelligente.  ‌

Collaborazione tra Agricoltura e Industria

Serra fotovoltaica: regolazione dell'intensità della luce per migliorare la qualità del raccolto e fornitura di energia alle apparecchiature all'interno della serra.  ‌

Progetto complementare fotovoltaico per la pesca: combinazione di pannelli fotovoltaici sulla superficie dell'acqua con aree di acquacoltura per risparmiare le risorse del territorio.  ‌

Applicazioni industriali e rurali

Impianto industriale: il tetto utilizza BIPV invece delle tradizionali tegole in acciaio colorato, che ha sia funzioni di impermeabilità che di isolamento termico, nonché di autoproduzione di elettricità.  ‌

Ristrutturazione rurale: integrazione di piastrelle fotovoltaiche, finestre ed edifici rurali per creare una soluzione energetica off grid.  ‌

Integrazione di sistemi di risparmio energetico

Fotovoltaico+riscaldamento elettrico intelligente": sostituzione delle caldaie a carbone nelle regioni settentrionali per ottenere un riscaldamento pulito.  ‌

Fotovoltaico+accumulo di energia": fornire energia alle strutture pubbliche e aumentare l'autosufficienza nell'illuminazione notturna.


Notizie correlate
X
We use cookies to offer you a better browsing experience, analyze site traffic and personalize content. By using this site, you agree to our use of cookies. Privacy Policy
Reject Accept